Zum Inhalt der Seite gehen


#25marzo, #Dantedì

“Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita.”

L'incipit della #DivinaCommedia segna l'inizio del viaggio di Dante avvenuto, per molti studiosi, il 25 marzo del 1300.

Il contributo proposto è dedicato all'iconografia dei personaggi mitologici presenti nel testo dantesco e alle loro fonti visive sulla base di alcuni manoscritti della Divina Commedia datati tra la metà del XIV e il XV secolo.

⬇️ riviste.unimi.it/index.php/fen…

Als Antwort auf Milano University Press

L'immagine presenta un poster informativo per un articolo accademico intitolato "The Iconography of the Mythological Characters in the Divine Comedy Manuscripts of the 14th-15th Centuries: Functions and Iconographical Sources," scritto da Anna Pozhidaeva e Alina Miroshnik. L'articolo è pubblicato in "Fenestella. Inside Medieval Art," volume 4, giugno 2024, pagine 19-51, con il DOI: doi.org/10.54103/fenestella/21…. L'immagine include il logo di "Milano University Press" e il marchio dell'Università degli Studi di Milano.

A destra, c'è un'illustrazione di Dante Alighieri, riconoscibile dalla corona di alloro e dall'abito arancione, con una finestra dietro di lui. La data "25 marzo" è visibile in alto a destra, e la parola "Dantedi" è scritta in basso a destra. L'immagine è progettata per promuovere l'articolo e il suo contenuto accademico.

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B

🌱 Energia utilizzata: 0.263 Wh

Diese Webseite verwendet Cookies. Durch die weitere Benutzung der Webseite stimmst du dieser Verwendung zu. https://inne.city/tos